CENTRO EDILIZIA TREVISO

Denominazione
CENTRO EDILIZIA TREVISO –C.E.Tre- FormazioneLavoroSicurezza
Indirizzo
Strada S. Pelaio 35 - 31100 TREVISO
Telefono – fax
0422 301141 - fax 0422 306136
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Internet
www.centroediliziatreviso.it
Anno di costituz.
Anno di costituzione: 1949 - Successivo atto di fusione per incorporazione 2015

Centro Edilizia Treviso (in sigla C.E.Tre.) dal 1 ottobre 2015 ha accorpato, le funzioni già in capo a SCUOLA EDILE & CPT Treviso. Costituito in forma di Associazione con personalità giridica di diritto privato - C.E.Tre. ha natura paritetica essendo partecipato da Unindustria - ANCE Treviso e dalle Fed. Sindacali degli edili FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL del territorio. Tale compagine societaria permette una consolidata rete di collaborazioni ed una rappresentanza sociale ed istituzionale di ottimo livello. Le attività di CETre si sviluppano principalmente in 3 AREE OPERATIVE strettamente integrate tra di loro:

Formazione

  • FORMAZIONE per SICUREZZA sul lavoro (ex Dlgs 81/2008) rivolta a: lavoratori e addetti / operatori attrezzature-macchine edili / rischi di settore.
  • FORMAZIONE PER L’AGGIORNAMENTO e la PROGRESSIONE PROFESSIONALE per operai, capicantire, tecnici, titolari d’Impresa.
  • PRIMA FORMAZIONE rivolta a giovani in diritto dovere all’Istruzione - formazione (dopo la 3^ media).
  • FORMAZIONE PER L'APPRENDISTATO.

SICUREZZA e SALUTE sui CANTIERI EDILI / luoghi di lavoro

  • L’Ente costituisce per l’edilizia l’organismo paritetico (ex art. 2 del DLgs 81/2008) e svolge funzioni di cui all’art. 51 del medesimo Decreto.

SERVIZI al LAVORO: Borsa Lavoro – BLEN.it

Le entrate dell'Ente - che non ha scopo di lucro- sono costituite da:

  • contributi, a carico delle Imprese, stabiliti dai CCNL e accordi sindacali;
  • eventuali finanziamenti e sovvenzioni pubbliche.

Organigramma

  • Oltre a risorse umane interne (8 dipendenti) l’Ente si avvale di una rete di collaborazioni esterne la cui stabilità consente di raggiungere significativi livelli di condivisione degli obiettivi e delle strategie aziendali, in un quadro di necessaria flessibilità e dinamicità di rapporti.

Accreditamenti e Certificazioni

  • L’Ente è ACCREDITATO dalla Regione del Veneto per l’ambito della Formazione Continua e Obbligo Formativo (cod. 2179 - n° iscrizione elenco Regione Veneto A0140).
  • Sistema di gestione per la qualità certificato UNI EN ISO 9001/2008 settore EA 37 (progettazione ed erogazione di corsi di formazione).
  • Registro regionale Persone Giuridiche di diritto privato: n° 871.
  • Adottato MODELLO di ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO (ex Dlgs 231/2001 smi).
Certificazione ISO Certificazione ISO:


Sistema di gestione Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008.  EA:37